Con il piatto e la bottiglia della ricerca, Pro Loco e Produttori vitivinicoli ancora una volta permetteranno di attivare a Casale una borsa di studio sulle patologie ambientali
Servizio da Piazza d’Armi al Mercato Pavia a cura di AMC. L’assessore Annalisa Rizzo: “Rinnoviamo un’iniziativa che decongestiona il traffico cittadino"
Tre concerti serali in piazza Castello: venerdì 13 settembre la band Mama Feel Good, venerdì 20 Elemento90, sabato 21 The Bluesphemy Band. Sabato 14 l'atteso spettacolo di fuochi artificiali
Pubblicato il bando per partecipare alla manifestazione che si svolgerà durante la 63esima edizione, nei due fine settimana 13, 14, 15 e 20, 21, 22 settembre
I 20mila euro per il borsista sono frutto della piena disponibilità della Città di Casale Monferrato e collaborazione delle Pro Loco e dei produttori vitivinicoli
Con il piatto e la bottiglia della ricerca, Pro Loco e Produttori vitivinicoli permetteranno di attivare a Casale una borsa di studio sulle patologie ambientali
Da questa sera ventiquattro produttori del territorio offriranno oltre cento etichette di vini del Monferrato accompagnando trenta Pro Loco con più di cento ricette della tradizione
Parte del ricavato sarà devoluto a Solidal per l’attivazione nella sede di Casale Monferrato del DAIRI di una Borsa di Studio per un ricercatore nell’ambito delle patologie ambientali
Ecologici, infrangibili e riutilizzabili, saranno offerti con la tracolla porta bicchiere a 5 euro. Un servizio di Cosmo per la raccolta differenziata rifiuti
Venerdì 15 settembre, alle 18, l'inaugurazione. Sabato 16, alle 23.30, ci sarà l'atteso spettacolo piro musicale che rinnova la tradizione dei fuochi artificiali
La 62ma edizione dell'attesa manifestazione è in programma nei due week end centrali di settembre (venerdì 15, sabato 16, domenica 17 e venerdì 22, sabato 23, domenica 24)