'5 minuti con...' il Bialbero e la Malvasia di Casorzo

Nella nuova puntata della nostra video rubrica intervista con il sindaco Ivana Mussa e il presidente della Cantina Sociale Luigi Botto

CASALE MONFERRATO

Oggi per la rubrica '5 minuti con...' parliamo di botanica e di vino, confermando sempre di più quanto sia importante e da scoprire il territorio del Monferrato.

Localizzato a pochi metri da dove passa il 45° parallelo, nella vallata tra Casorzo e Grana, troviamo una particolarità della natura, il Bialbero, una creatura dall’aspetto unico che ha attirato su di se gli occhi di migliaia di turisti. Un gelso di oltre cent’ anni che ospita un ciliegio, e la cosa più curiosa è che da anni vivono in perfetta simbiosi, fioriscono e fanno i frutti, contrariamente agli alberi che normalmente crescono da “parassiti”, che non hanno lunga vita e grandi dimensioni come il Bialbero.

Spettacolo della natura e occasione per fare un pic-nic nell’apposita area attrezzata, godendosi il panorama incontaminato e magari bevendo i vini del territorio.

Proprio in questo terreno da secoli è presente la Malvasia, il vino rosso e dolce di Casorzo d’ Asti, uno dei primi D.O.C., legato per secoli alla storia della Repubblica Marinara di Venezia e denominato “vino greco”.

Grazie alla lungimiranza dei produttori della zona di Casorzo il Malvasia nel tempo conobbe una rapida diffusione e l’unione di tutti i viticoltori permise la nascita nel 1954 della Cantina Sociale di Casorzo, un progetto molto dispendioso sia dal punto di vista del tempo impiegato, che delle risorse, e altrettanto economico, ma che ha portato il Malvasia in questi ultimi anni a ricevere premi e riconoscimenti come:

- Il diploma di merito Vinibuoni d'Italia secondo classificato Spumante di Malvasia di Casorzo DOC

- Il diploma di merito Vinibuoni d'Italia terzo classificato Spumante Brut Chardonnay  

- Medaglia di Bronzo della LONDON WINE COMPETITION per Barbera D'Asti DOCG 2017

- Medaglia di Bronzo della LONDON WINE COMPETITION per Spumante Brut Chardonnay 2018

- Medaglia di Bronzo della LONDON WINE COMPETITION per Cortese Frizzante DOC 2018

- Medaglia d'Oro della LONDON WINE COMPETITION per Malvasia di Casorzo DOC 2018

In degustazione Il vino ha un aspetto rosso rubino vivo, vivace, ha un profumo incantevole caratteristico della  rosa, e un sapore dolce, leggermente aromatico e morbido.

Da accompagnare alla frutta, ai dolci, ma anche per gli aperitivi.

La Cantina sociale è aperta per visite e degustazioni guidate.

Buon 5 min con…

Ricerca in corso...