Domenica 2 febbraio, le parrocchie dell’Unità Pastorale “Madonna dell’Argine – San Giovanni Bosco” hanno riunito sotto il campanile della chiesa di Borgo San Martino, i bambini e i ragazzi dei loro oratori per festeggiare nuovamente insieme San Giovanni Bosco e celebrare i trentaquattro anni di sacerdozio di Don Enrico Lupano, salesiano operante a Colle Don Bosco e originario di Borgo San Martino.
L’appuntamento di domenica, desiderato e voluto dopo la buona riuscita dell’evento dello scorso anno, è stato preparato con attenzione, impegno e cura da parte dei sacerdoti, dei catechisti e degli educatori delle 12 parrocchie.
Il filo conduttore della giornata è stato “Don Bosco e la speranza” che ha richiamato all’attenzione la figura del Santo e il tema dell’Anno Giubilare che stiamo vivendo: dai bans e i canti con i quali gli animatori hanno accolto oltre settanta bambini e ragazzi accompagnati dai loro genitori presso il salone Don Milanese di Borgo San Martino, per proseguire con la celebrazione dell’Eucaristia presieduta da Don Enrico, la condivisione del pranzo e infine ai giochi e alle attività svolti nel pomeriggio.
Durante la celebrazione Don Enrico, molto emozionato per essere nella parrocchia di origine a festeggiare Don Bosco per la prima volta dall’ordinazione, ha ricordato all’assemblea alcune peculiarità di Don Bosco: l’amore per i giovani, l’attenzione per gli ultimi e la diffusione dei principi del suo sistema formativo resa possibile grazie alla numerosa presenza di salesiani nel mondo.
L’introduzione ai giochi pomeridiani ha sottolineato ai partecipanti quanto la speranza sia sempre da ricercare nella nostra quotidianità, e quanto Don Bosco abbia insegnato ai suoi ragazzi - e ancora oggi a tutti noi - a non perderla mai e ad alimentarla come una sana fiamma di luce che illumina il cammino di ciascuno.
Al termine dei giochi ogni bambino e ragazzo ha ricevuto una piccola candela che di per sé fa poca luce, ma unita alle altre, può illuminare il cammino di tutti; in conclusione Don Samuele, Don Simone e Don Emile hanno guidato un breve momento di preghiera.
"Nel ringraziare di cuore la parrocchia di Borgo San Martino per l’accoglienza e l’ospitalità ricevuta, la Proloco e la corale parrocchiale per aver collaborato per l’ottima riuscita della giornata, gli animatori, gli educatori e le catechiste delle parrocchie dell’Unità Pastorale per l’organizzazione dell’evento e i numerosi bambini e ragazzi e le loro famiglie per la gioiosa partecipazione, ci auguriamo di ritrovarci ancora il prossimo anno sotto il nome di Don Bosco", spiegano gli organizzatori.