L’auto in pronta consegna, a dirlo è la stessa etimologia della frase, è un mezzo immediatamente nelle disponibilità di chi lo vuole acquistare. È sufficiente andare dal rivenditore, scegliere il veicolo che più piace e, una volta espletate tutte le formalità del caso, sarà possibile mettersi al volante, senza attendere chissà quali tempi di consegna.
Di auto in pronta consegna ce ne sono di due tipi, ossia quelle nuove e leauto usate in pronta consegna a Foggia. Le prime sono sostanzialmente veicoli mai immatricolati, già nella disponibilità della concessionaria e, dunque, pronte per essere messe in strada. Non si sta parlando delle classiche a “chilometri zero”, ma di macchine pronte all’uso, ospitate in magazzino oppure nei depositi, che vengono vendute così come sono, nello stato in cui si trovano, con la formula del visto-piaciuto. È del tutto evidente che se si pensa al vantaggio di un mezzo del genere il primo che balza all’occhio è la tempistica, relativamente ridotta, per portarselo a casa. Non ci sono attese di rito, se non quelle necessarie alla gestione delle procedure amministrative. Espletate queste ultime, l’automobile può essere portata fuori dalla rivendita e, dunque, goduta dall’inizio alla fine.
Questa considerazione vale a maggior ragione per le auto usate in pronta consegna. Si tratta, infatti, delle automobili che il concessionario ha nel suo parco-auto e che, una volta revisionate a puntino, sono pronte per essere passate di mano da un proprietario all’altro con tutte le garanzie necessarie in termini di affidabilità ed efficienza.
In questa seconda casistica, un ruolo fondamentale è giocato dal rivenditore. A lui, infatti, tocca il compito di dare tutte le rassicurazioni del caso al compratore, a lui spetta il dovere di verificare che il mezzo sia davvero a posto prima di essere rivenduto. Si tratta, insomma, di una figura centrale, un riferimento per chi si propone di acquistare il veicolo che, proprio per la responsabilità che finisce per rivestire, deve essere individuato con grande attenzione per evitare problemi successivi.
C’è, insomma, un’esigenza concreta da perseguire, ed è quella della massima garanzia della quattro ruote che abbiamo intenzione di acquistare. In questo frangente, a fare la differenza è la competitività e la serietà del rivenditore, certi che affidandosi a personale qualificato il risultato arriverà di sicuro, a tutto vantaggio dell’investimento prospettato.
Le auto usate in pronta consegna
Quando si decide di aderire alla formula della pronta consegna, a prescindere che l’auto sia usata, oppure nuova, si sa bene che il veicolo che andremo a individuare sarà quello che troviamo, senza possibilità di modificare alcunché rispetto alle sue caratteristiche.
Niente optional aggiuntivi, nessuna modifica rispetto a ciò che vediamo, dunque, ma il piacere di prendere ciò che abbiamo sotto gli occhi così come è, facilitandoci in qualche modo il compito della decisione perché liberi da ulteriori livelli di valutazione.
Pur in calo rispetto al 2021, ilmercato delle auto usate in Italia è sempre fiorente, con oltre 4 milioni di trasferimenti tra proprietari a dare la dimensione del giro d’affari esistente.
Gestire le fasi di vendita e acquisto è compito dei concessionari che, al di là dell’intermediazione, sono coloro che debbono verificarne l’efficienza, intervenire ove necessario, darne l’esatta valutazione economica e, dulcis in fundo, fungere da appoggio per eventuali problematiche dovessero svilupparsi a transazione avvenuta.
La scelta del referente giusto è per il potenziale compratore l’elemento in più su cui porre l’accento, giacché dall’individuazione del miglior riferimento scaturisce la tranquillità dell’operazione e, guardando avanti, la garanzia in termini di successiva gestione del mezzo acquistato.
Immediatezza d’utilizzo, qualche limite nella scelta
Quando si parla di viaggi in auto la mente va immediatamente agli incidenti, molti per la verità, che costellano le strade di tutto il mondo. Lacronaca ne è zeppa; l’esperienza di tutti noi ricorda quanto la prudenza sia fondamentale per evitare guai peggiori.
Quando una macchina è coinvolta in un sinistro non è detto possa essere rimessa in strada. Ne consegue che i proprietari avranno tutta l’urgenza di sostituirla, rivolgendosi al mercato delle auto usate in pronta consegna, oppure nuove, per fare fronte alla loro esigenza.
La pronta consegna, in questo contesto, assicura l’immediata risoluzione del problema. Si va dal concessionario di fiducia, si sceglie il nuovo mezzo e lo si porta via nel giro di poco tempo. Tutto in men che non si dica, con buona pace di chi, magari, avrebbero perso qualche tempo in più per definire particolari e optional che con questa formula, però, vengono meno in ragione dell’immediatezza nella risposta.