CLOSE X

Lo Yudanshakai Day 2024 al PalaEnergica Paolo Ferraris

Agli esami di fine anno presenti la Yudanshakai San Salvatore del maestro Lele Berrone, la Sanyukai Valmacca del maestro Andrea Billitteri e la Sakura Alessandria della maestra Ilaria Santangeletta

CASALE MONFERRATO

Allo Yudanshakai Day, che si è svolto lo scorso 15 giugno al PalaEnergica Paolo Ferraris, erano Presenti la Yudanshakai Casale del maestro Valerio Polello e le scuole dei suoi allievi ora maestri delle rispettive società, la Yudanshakai San Salvatore del maestro Lele Berrone, la Sanyukai Valmacca del maestro Andrea Billitteri e la Sakura Alessandria della maestra Ilaria Santangeletta.

La massiccia partecipazione ha visto sul tatami oltre 150 karateka, di cui un centinaio hanno sostenuto l’esame di passaggio di cintura.

Gli esami come tradizione sono stati preceduti da un intenso e interessante Stage diretto dal maestro Polello, 6° dan e dirigente federale della Federazione Italiana Karate Tradizionale FIKTA, stage improntato su tecniche di Kihon (fondamentali) preparatori alle successive combinazioni di tecniche di autodifesa a corta distanza, di differente complessità a seconda del grado e dell’età dei partecipanti, da bianca a sesto dan e dai 5 ai 76 anni, a conferma che il karate tradizionale si può praticare tutta la vita.

Prima degli esami si è svolta una breve cerimonia ma significativa cerimonia con la consegna da parte del maestro Polello di una cintura nera personalizzata a Valeria Saini come riconoscimento per i suoi 30 anni di karate e per l’importante apporto alla Yudanshakai come atleta di indiscusso livello con importanti risultati a livello nazionale e come fidata collaboratrice all’interno di questo meraviglioso e coeso gruppo.

Sono stati poi ricordati i lusinghieri risultati conseguiti sui tatami agli ultimi Campionati Nazionali con ben tre titoli conquistati da Giulia Pisano, Alessio Crivellari e Elisabetta Martinotti e altre 7 importanti medaglie, citando Chiara Polello che a 42 anni è ancora un’atleta di esempio e che dice la sua ai vertici nazionali.

Sono poi seguiti gli esami tutti con risultati positivi e un’eccellenza per Sabrina Bujacche le è valso il doppio passaggio di grado e una splendida prova per il piccolo Mattia Gangi che ha ottenuto il secondo più alto punteggio di questa sessione , e alla fine la consegna di diplomi e cinture alla presenza del presidente dott. Gianni Fara e del neo Vicesindaco Luca Novelli che è sempre schierato dalla parte dei giovani e dello sport.

A seguire l’elenco degli atleti che hanno sostenuto e superato l’esame con prove Kihon, Kata e Kumite di complessità crescente con il grado richiesto, e valutati da sei commissioni composte da 50 cinture nere e presiedute dai quinti e sesti dan presenti: Chiara Polello, Matteo Porzio Bodolo, Andrea Billtteri, Lele Berrone, Patrizia Bello e Valeria Saini.

Gialla Conferma

Alice Badino, Lorenzo Cinque, Sofia Di Brnardo, Rim Elamaraoui, Jolia Elmaraoui, Riccardo Fasano, Anna Gualmini, Giulia Marletta, Carlotta Minazzi, Nicolò Perugino, Beatrice Rota, Badr Tabouazzat

Arancio Conferma

Nomi Badino, Giulia Porzio Bodolo, Mattia Gangi, Riccardo Novarese, Alessandro Baron, Irene Frione, Stefano Lodi, Diego Morales, Tabouazzat Walid, Tabouazzat Houd, Trombone Lorenzo, Trombone Edoardo, Giovanni Zanatta

Verde

Gabriele Premoli

Verde Conferma

Luca Barbano, Sabrina Bujac, Giuseppe De Rosa, Alice Giacomini, Anwar Khaldouni, Gabriella Mallia, Davidh Mosca, Amedeo Zilioli

Blu

Samuele Epis, Rebecca Marziali

Blu Conferma

Davide Carena, Samuele Vurchio

Marrone

Lara Squaquarini, Giulia Vergano

Marrone Conferma

Giuseppe Marletta, Alessia Polello

Pre Nera

Andrea Porzio Bodolo, Maria Victoria Miron

YUDANSHAKAI SAN SALVATORE MONFERRATO: TANTE NUOVE CINTURE AGLI ESAMI A CASALE MONFERRATO CON IL MAESTRO VALERIO POLELLO

Sabato 15 giugno al Palaferraris di Casale, come tradizione, a fine anno la Scuola di Karate Yudanshakai San Salvatore Asd dell’istruttore Lele Berrone si è riunita con il proprio maestro e la Scuola di Casale per gli esami di fine anno.

Un momento particolare dove oltre agli allievi diretti del Maestro Polello praticano insieme anche gli allievi delle scuole collegate a lui nate da suoi allievi ormai istruttori fra cui la società di San Salvatore Monferrato di Lele, suo allievo da più di 30 anni.

Dalle 9 alle 10 circa circa 150 karateka si sono allenati sotto la guida del M Polello soffermandosi sull’uso del gomito e del ginocchio, utili soprattutto nell’autodifesa.

A seguire gli esami di cintura per gli allievi di Casale e San Salvatore, circa 90 allievi hanno sostenuto le 3 prove (Khion, Kumite, Kata) davanti alle 6 commissioni composte da più di 40 cinture nere.

Tutti i San Salvatoresi sono stati promossi al grado successivo con buone votazioni.

‘’Ogni anno – commenta Lele – ritrovarsi tutti e allenarsi insieme sotto la guida del M Polello è molto bello ed emozionante. Per quanto riguarda il mio gruppo, sono molto soddisfatto e ringrazio i miei allievi e i genitori per la fiducia e per il supporto che danno ai loro figli in questo percorso di crescita.”

Ecco i risultati conseguiti dai 36 atleti esaminati:

cint. GIALLA: FOCO Mattia, MONTALDI Alessio

conferma cint. GIALLA: CARDIA Simone, MAZZUCCO Leonardo, NACLERIO Tommaso, PROFITA Gabriel, PROFITA Mattia, VINCELLI Alessio

cint. ARANCIO: ARENA Beatrice, MONTINO Daniele, PROVERA Massimiliano

conferma cint. ARANCIO: CATALDO Aura, GALLINOTTI Mattia, GIRELLI Fatima, GRECO Filippo, MADAIO Noel, MONTINO Sofia, PERINI Riccardo, PITTI Stefano, RAVENNI Virginia, RUSSO Giovanni

cint. VERDE: COSTANZO Morgana, VATHI Ryan

conferma cint. VERDE: BATAVIA Jacopo, CHIESA Sara, IOVINO Rachele, SANTANGELETTA Noemi, SINGH Sukmeen

cint. BLU : KAUR Harman

conferma cint. BLU: RAVENNI Nicola, SOLERIO Marta

cint. MARRONE: CONCA Silvia, GILARDENGHI Margherita

conferma cint. MARRONE: ALARCON Francesca, ANNARATONE Julia

PRE NERA: SOTGIU Asia

Ricerca in corso...