CLOSE X

"A sostegno di Capra una mobilitazione di Governo e Regione, Calvo invece è isolato"

Intervento di Paolo Secco, candidato nella lista di Forza Italia: "Nessuno, da parte del Partito Democratico, è passato a Casale Monferrato per portare sostegno alla coalizione di centrosinistra"

CASALE MONFERRATO

Da Paolo Secco, presidente uscente di Energica e candidato nella lista di Forza Italia alle prossime elezioni comunali dell'8 e 9 giugno, riceviamo e pubblchiamo integralmente questo intervento: "Chi dice che la politica non serve - scrive - commette un grosso errore, in questo momento storico più che mai. L’antipolitica si è dimostrata un fallimento, chi diceva che avrebbe aperto il parlamento come una scatoletta di tonno alla fine ci si è buttato a capofitto e il tonno se lo è mangiato".

"Viviamo in uno stato di diritto organizzato dove le varie funzioni dello stato, dagli Enti Locali, alle Regioni a Governo Centrale sono inevitabilmente ed indissolubilmente legati a doppio filo".

"Molte decisioni ricadono sugli enti locali da quelli superiori e affinché esse non giungano senza il necessario confronto è necessario che le due parti dialoghino costantemente ed in modo proficuo".

"Inoltre, compito delle amministrazioni locali, è farsi portatori verso gli enti Superiori (Regione, Governo, UE) delle proprie istanze e bisogni".

"È evidente come, in questo contesto, essere inseriti in una “filiera” politica appartenente alle stesse coalizioni risulta fondamentale".

"L’attenzione verso il nostro territorio e verso il candidato sindaco Emanuele Capra è stata dimostrata dalla presenza a Casale nelle ultime settimane del Vice Presidente del Consiglio e Ministro alle Infrastrutture e Mobilità Matteo Salvini, al Ministro della Funzione Pubblica Paolo Zangrillo, al Ministro dell’Ambiente e Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto, al Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, al Sottosegretario alla Giustizia DelMastro, al Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio fino alla Vice Presidente della Regione Lombardia Letizia Moratti, al Senatore Roberto Rosso all’onorevole Riccardo Molinari".

"I nostri detrattori potrebbero dire che si sono trattate delle cosiddette “passerelle elettorali”, ma noi che ne abbiamo vissuto i momenti possiamo testimoniare che sono stati incontri “veri” basati sul confronto e sulla raccolta delle istanze del nostro territorio piuttosto che sulla pianificazione degli interventi legislativi".

"Una tra tutte valga il proficuo ed interessante colloquio tra il Ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto ed Emanuele Capra a proposito della gestione dei fondi amianto, nello specifico il nostro Candidato Sindaco ha espresso la propria idea in tema di possibili interventi normativi del Governo centrale che snellirebbero le procedure di accesso ai fondi. Nel merito il Ministro Pichetto ha giudicato interessanti gli spunti del nostro candidato e si è dichiarato disponibile a prenderli in esame nel breve".

"In questo ambito non possiamo che registrare, dal lato dei nostri avversari politici, un assordante isolamento, situazione paradossale che la dice lunga su come potrebbero essere i futuri rapporti di una loro amministrazione con gli enti superiori".

"Ad esempio nessuno, e ribadiamo nessuno, da parte del Partito Democratico, il principale partito a sostegno del sindaco Calvo ha ritenuto la sua coalizione meritevole di un passaggio a Casale per dimostrare vicinanza, ma soprattutto per raccogliere idee e istanze".

"Non è dato sapere se ai vertici dei loro partiti la giudichino già come una partita persa oppure perché le guerre intestine che da mesi stanno falcidiando la sinistra casalese sono mal digerite a livello regionale e ancor più nazionale".

"Rimarremo con il dubbio e con la paura di vedere, con Calvo, Casale profondare in un baratro di isolamento politico ed istituzionale2.

"In questo scenario Emanuele Capra ha saputo attestare la propria autorevolezza anche a livello regionale e nazionale e Forza Italia, come forza moderata, ancora una volta ha dimostrato quanto può far valere la voce del nostro territorio anche al di fuori di esso". 

Ricerca in corso...