CLOSE X

Mercatino dell'Antiquariato: il 9 giugno un'edizione imperdibile per gli appassionati di libri

Circa 300 bancarelle previste al mercato Pavia e Salone Tartara, a cui vanno ulteriormente sommate quelle dei prodotti tipici a Km0 del Farmer Market, all’uscita

CASALE MONFERRATO

Domenica 9 giugno una nuova edizione del Mercatino dell’Antiquariato attende Casale Monferrato. Giugno è un altro mese pieno di eventi e di visitatori: con la fine delle scuole, Casale Città Aperta e i mercatini dei negozianti nel centro città i turisti sul territorio aumentano sensibilmente. Troveranno sicuramente interessanti nelle circa 300 bancarelle degli antiquari previste al mercato Pavia e Salone Tartara, a cui vanno ulteriormente sommate quelle dei prodotti tipici a Km0 del Farmer Market, all’uscita.

Cosa c’è di interessante in questa edizione? Giugno è mese ideale per chi si occupa di libri e stampe. I libri sono veramente di tutti i tipi: per soddisfare la passione del bibliofilo si possono cercare le edizioni rare impreziosite da illustrazioni d’epoca o da colophon ricchi di ornamenti, o magari il mercatino diventa l’occasione per trovare il numero di Urania o dei Gialli Mondadori che si cercava da tempo e che si godrà in un momento piacevole sotto l’ombrellone. Libri consumati da anni di lettura o magari remainders ancora incellofanati, tanti i fumetti di tutti i tipi. Sono almeno una ventina gli espositori che si dedicano alle pagine scritte, basta avere la pazienza di cercare.

Altrettanto ricercate sono le stampe, almeno un paio di banchi sono specializzati in quelle pubblicitarie dagli anni 30, con una decina che offrono la possibilità di sfogliare stampe antiche raccolte di stampe divise per soggetto e genere. Un mercato particolare a Casale è quello delle cartoline filateliche: cinque o sei banchi espongono scatole e scatole di cartoncini divisi per località e spesso anche un’ampia sezione di cartoline militari. Al di là di qualche annullo, magari raro, spesso sono l’occasione per portarsi via a poco prezzo un frammento di storia. Anche in questo caso basta solo un po’ di pazienza.

Il Mercatino sarà aperto dalle 8.30 fino alle 17. Come sempre per chi si ferma a pranzo è consigliato il punto ristoro di Arts Burgher

Ricerca in corso...