CLOSE X

Incontri nel Giardino di Cicci per la scuola media Dante Alighieri

Anche quest'anno l'adesione al progetto promosso da Vitas dedicato alla memoria della dottoressa Cesarina Berta

CASALE MONFERRATO

Anche quest’anno la scuola secondaria di primo grado, Dante Alighieri, ha aderito al Progetto promosso da Vitas dedicato alla memoria della dottoressa Cesarina Berta, detta Cicci, stimata chirurga casalese venuta a mancare nel 2018, dopo essere stata avvolta dalla “nuvola” dell’Alzheimer.

Si è trattato di un percorso ricco in cui gli alunni e le alunne della classe 2A, continuando l’esperienza vissuta lo scorso anno, hanno sensibilizzato tutte le altre classi e, in particolare, coinvolto i compagni di un’altra classe, la 1D.

A partire dalla fiaba ispirata alla storia vera di Cicci e alle persone che hanno condiviso con lei il tempo della malattia, le ragazze e i ragazzi hanno potuto scoprire e mettere in parola emozioni, riflessioni, proposte che si sono concretizzate per tutti nell’incontro con alcuni ospiti della Casa di riposo di Casale, nella visita del Centro diurno Mnemosine e nell’appuntamento, dello scorso 30 maggio, nell’auditorium della scuola in cui i ragazzi hanno potuto raccontare, a familiari ed amici, l’esperienza vissuta. Un grazie sincero a Salvatore ed Eleonora Bazzi, marito e figlia di Cicci, ed ai suoi nipoti: incontrarli e ascoltarli ha testimoniato la verità di come, insieme, si possano affrontare situazioni molto difficili.

I ringraziamenti vanno anche alla professoressa Paola Todeschino, alla musicoterapeuta Daria Triglio, e all’arteterapeuta Marzia Ferrarotti che, come operatrici Vitas, si sono affiancate ai docenti di classe per accompagnare i ragazzi in un tema delicato e concreto che, se negato, aumenta le difficoltà dei malati e dei loro familiari.

L’attenzione e il coinvolgimento dimostrato da tutte le alunne e gli alunni attesta la loro sensibilità e la possibilità che ognuno possa mettere in pratica le competenze apprese nel quotidiano.

Ricerca in corso...